Trasformazione Digitale: Digital Mindset e Tecnologie che i tuoi Competitor Stanno già Utilizzando

Digital mindset

Eccoci arrivati a metà dicembre, dunque all’ultimo post nel Blog di Lenis per quest’anno.

Non è un dicembre come tutti gli altri.

Segna la fine di questo travagliato 2020, anno che ha cambiato profondamente la nostra vita quotidiana e lavorativa.

La digitalizzazione dei processi si è vista tanto in ambito personale che aziendale ed oggi questi strumenti costituiscono un vantaggio competitivo per le imprese. Pertanto, considerare ancora l’innovazione alla portata di poche grandi/grandissime realtà aziendali è profondamente sbagliato.

Dall’Assintel Report 2020 emerge una distinzione fra due tipi di aziende:

  • Le aziende “Digitally Determined”, che partecipano attivamente al processo di innovazione e se ne fanno promotrici;
  • Le aziende “Digitally Distraught” che, al contrario, non si dimostrano all’altezza della trasformazione digitale e tendono a rimanere indietro.

Se non si vuole rientrare nella seconda categoria (o, magari, si vuole cercare di uscirne), il momento di muoversi è ora.
Non si può più continuare a procrastinare in vista di tempi migliori: è questo il miglior tempo immaginabile per investire nell’innovazione.
Le esigenze del mercato cambiano di giorno in giorno. L’unico modo per essere altamente competitivi è la predisposizione al cambiamento e la spinta ad evolvere.

Avete dei dubbi al riguardo?

Ecco un valido motivo per cui non dovreste: la concorrenza.
Se ritenete che una strategia di digital transformation sia fuori luogo per la vostra azienda, cercate di pensare al fatto che i vostri competitor potrebbero averla già integrata nei loro piani.

Vediamo dunque quali sono le innovazioni che le aziende stanno adottando maggiormente per diventare sempre più competitive:

1 – Gestione dei dati: i dati sono tutto, e diventeranno sempre più importanti all’interno dei business più diversificati. Per questo le aziende si stanno dotando di sistemi di elaborazione di dati e algoritmi di machine learning per trovare soluzioni tempestive. Pensiamo alla manutenzione predittiva, che, basandosi su varie categorie di dati, è in grado di prevedere in anticipo i malfunzionamenti di un macchinario e suggerire l’intervento prima che l’intero processo si blocchi;

2 – Automazione: una tecnologia diffusa soprattutto in ambito manifatturiero, in grado di accorciare/eliminare tempi morti e rendere più fluidi i processi, nonché gestibili da remoto.

3 – Riconoscimento di immagine, o image recognition, per il controllo qualità.

4 – IoT: l’Internet delle Cose, oggetti che diventano “intelligenti” grazie a sensori e software: sono una realtà in aumento, soprattutto nel settore industriale.

La trasformazione digitale non è qualcosa che coinvolge solo i processi aziendali, ma anche, e forse soprattutto, la nostra mentalità.

È indispensabile acquisire un digital mindset, che potremmo tradurre con “mentalità digitale”: si tratta, in buona sostanza, di sganciarsi dai modelli tradizionali a cui si è abituati e staccarsi dall’idea per cui “se la soluzione X ha funzionato finora, continuerà a funzionare anche in futuro”.
È proprio il volersi attaccare a tutti i costi a questo tipo di convinzione che rende un’azienda incapace di fare quel salto di qualità che possa portarla tra le imprese Digitally Determined.
Oggi le cose non funzionano in modo statico. Non restano immobili. Chi va avanti e cammina sempre di più verso il successo è chi ha deciso di provare qualcosa di nuovo.

Ma attenzione: non è necessario rivoluzionare l’intero sistema subito e nella sua totalità. Come quando ci si allena per una gara sportiva, è importante procedere gradualmente.

La prima cosa da fare, come già detto, è cambiare mentalità e capire che, per stare al passo con la concorrenza, occorre dotarsi di tecnologie aggiornate e su misura, rimanendo flessibili nel cambiamento.
Solo così ci sarà spazio per tutte le successive innovazioni, e solo così sarà possibile avere uno sguardo lungimirante al futuro.
Lenis vi augura un 2021 proficuo e felice.

A presto!

CONDIVIDI POST:

GLI ULTIMI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG

App

App: Nativa, Ibrida o Web?

Le app hanno rivoluzionato il nostro rapporto con il mondo digitale.  Non si tratta di una semplice evoluzione del web ma di un vero e

è il momento di digitalizzare la tua azienda

Scopri cosa possiamo fare per aiutarti.

Lenis Srl

Sede Firenze:
Viale Antonio Gramsci, 22
50132 Firenze
Tel. 055 287271

Sede Milano: 
Via Vincenzo Monti, 8
20123 Milano
Tel. 02 94757956