
App: Nativa, Ibrida o Web?
Le app hanno rivoluzionato il nostro rapporto con il mondo digitale. Non si tratta di una semplice evoluzione del web ma di un vero e
Questa domanda è SEMPRE fondamentale, ma in questo momento, a gennaio 2021, lo è più che mai.
È dunque necessario rifletterci bene, con ordine e precisione, perché essere consapevoli dei punti deboli della propria azienda è importante quanto conoscerne i punti forti.
Per questo motivo, abbiamo preparato 6 domande-guida che possono aiutarvi ad identificare i bisogni specifici della vostra azienda in ambito tecnologico.
Vi invitiamo a prendervi del tempo per riflettere attentamente su ogni singola domanda, magari confrontandovi anche con i vostri collaboratori e dipendenti.
Ad esempio, potreste riscontrare attese e ritardi infruttuosi in: tempi di spedizione dei materiali, tempi di risposta alle richieste di supporto da parte dei clienti, tempi di reperimento delle materie prime.
Queste tre problematiche possono essere agevolmente risolte rispettivamente:
Ad esempio, il personale deve compilare la reportistica manualmente ogni giorno, o compie attività manuali ripetitive che sottraggono in media 10 minuti al giorno alla produttività? In questo modo, un dipendente perderà mediamente 50 minuti a settimana lavorativa.
Invece, automatizzare i processi ripetitivi permette al personale di concentrarsi maggiormente sul core business dell’azienda.
Analogamente al punto precedente, i file Excel compilati manualmente rappresentano una perdita di tempo che si può perfettamente evitare dotandosi di software come ERP e CRM, permettendo così al personale di dedicarsi ad attività più proficue.
Questo può provocare danni enormi. Ma grazie all’installazione di sensori all’interno dei macchinari, gli utilizzatori del macchinario potranno monitorare lo stato di usura dei componenti e sapere in anticipo quale parte andrà sostituita.
Da parte sua il fornitore, grazie agli stessi sensori, potrà sapere in anticipo di quale pezzo avrà bisogno il suo cliente e potrà proporglielo tempestivamente in un e-commerce.
Facendo data mining e analisi sulle commesse passate, è possibile creare modelli più efficienti di allocazione delle risorse sulle commesse future.
Facendo data mining e analisi sulle commesse passate, è possibile creare modelli più efficienti di allocazione delle risorse sulle commesse future.
Naturalmente, ragionando su questi punti, dovreste tenere a mente anche le possibili attività della concorrenza.
Quali innovazioni stanno adottando i vostri competitor?
In che modo potreste “batterli sul tempo”?
Se sarete in grado di rispondere con precisione a queste domande, vi troverete già a buon punto nel processo di digitalizzazione della vostra azienda.
Ora non vi resta che affidarvi ad una Software House che crei per voi soluzioni software su misura per problemi specifici, semplificando il vostro lavoro e quello dei vostri collaboratori e dipendenti.
Se desiderate parlarci delle esigenze della vostra azienda o richiedere un preventivo, non esitate a contattarci!
Le app hanno rivoluzionato il nostro rapporto con il mondo digitale. Non si tratta di una semplice evoluzione del web ma di un vero e
Negli ultimi anni abbiamo visto un aumento esponenziale delle interazioni in rete e un moltiplicarsi dei canali digitali. La pandemia COVID-19 ha provocato una notevole
Sede Firenze:
Viale Antonio Gramsci, 22
50132 Firenze
Tel. 055 287271
Sede Milano:
Via Vincenzo Monti, 8
20123 Milano
Tel. 02 94757956